che vorrebbe dire loro tante cose. Però poi non le dice. Povera bestia.
si sente che a parte la tisi non s'è mai trovato in situazioni in cui è d' obbligo gridare dentro perchè se lo fai a squarciagola ti beccano:non è sublimazione della sofferenza ma spirito di conservazione
non è cechov che parla ... sono i suoi personaggi (credo che lui gridasse dentro!)
ho sempre pensato che con il doloresi esagerasse, Cechov che dio loabbia in gloria, mi ha dato tante diquelle cose, mi ricordo una suafrase che si è rivelata purtroppovera, suppergiù questo era il senso"col tempo non saranno gli operai ad assomigliare agli studenti, ma semmai viceversa" e cosi è stato questo forse è uno dei dolori che il medicoaveva presagito.
cechov, mi diceva uno dei miei maestri di vita, cura l'anima! rileggerlo un pezzettino la sera, nei momenti topici ...
detta così in dù parole: non sono una donna sapiente
io oscillo o...cariddo!
cribbio cariddi?
nel senso che guardo tutti e due come cechov ... e sto zitta zitta con il mio "incomunicabile"!
Cos'è tutto codesto verde scurocodesto rame sinfonico...cos'è la scarrozzata?cos'è lo scrittoio?ah!saperlo...
ah!saperlo ...(il segreto, se così si può chiamare, è nei racconti lunghi di cechov)
NEANCHE SCARROZZATA?ALMENO SCRITTOIOCOS'E' SCRITTOIOALMENO QUELLO...
diciamo allora che conosco autobusata e tavola della cucina ... scrittoio (mio) ancora no ... incredibile!
confesso che il rat citato scémuà è 4exobiano confesso che nessun russo è MAI stato inquilino del mio immaginario, MAI. La cosa mi impoverisce lo so, ma mi accontento del mio presepe amerikano filiprothiano (vomitando su salinger e pynchoni s' intende).Però capisco sia te che egine e vi perdono.Il dio di roasted chestnutz
anche io ti perdono, va!p.s. Cechov è Chevov ... non rimaner in questa trista lacuna! Deh!
la consonante cirillica (simile al 4 arabo corsivo) suona infatti ch dolce l' altra poi è x però il vov non mi piace con quel sapore di caserma e d' uovo ;)
digidite tremens ...
beh veramente ammetto che più che al 4 simile al 7 kasciò?svidanie!
Posta un commento
17 commenti:
si sente che a parte la tisi non s'è mai trovato in situazioni in cui è d' obbligo gridare dentro perchè se lo fai a squarciagola ti beccano:
non è sublimazione della sofferenza ma spirito di conservazione
non è cechov che parla ... sono i suoi personaggi (credo che lui gridasse dentro!)
ho sempre pensato che con il dolore
si esagerasse, Cechov che dio lo
abbia in gloria, mi ha dato tante di
quelle cose, mi ricordo una sua
frase che si è rivelata purtroppo
vera, suppergiù questo era il senso
"col tempo non saranno gli operai ad assomigliare agli studenti, ma semmai viceversa" e cosi è stato questo forse è uno dei dolori che il medico
aveva presagito.
cechov, mi diceva uno dei miei maestri di vita, cura l'anima! rileggerlo un pezzettino la sera, nei momenti topici ...
detta così in dù parole: non sono una donna sapiente
io oscillo o...cariddo!
cribbio cariddi?
nel senso che guardo tutti e due come cechov ... e sto zitta zitta con il mio "incomunicabile"!
Cos'è tutto codesto verde scuro
codesto rame sinfonico...
cos'è la scarrozzata?
cos'è lo scrittoio?
ah!
saperlo...
ah!
saperlo ...
(il segreto, se così si può chiamare, è nei racconti lunghi di cechov)
NEANCHE SCARROZZATA?
ALMENO SCRITTOIO
COS'E' SCRITTOIO
ALMENO QUELLO...
diciamo allora che conosco autobusata e tavola della cucina ... scrittoio (mio) ancora no ... incredibile!
confesso che il rat citato scémuà è 4exobiano confesso che nessun russo è MAI stato inquilino del mio immaginario, MAI. La cosa mi impoverisce lo so, ma mi accontento del mio presepe amerikano filiprothiano (vomitando su salinger e pynchoni s' intende).
Però capisco sia te che egine e vi perdono.
Il dio di roasted chestnutz
anche io ti perdono, va!
p.s. Cechov è Chevov ... non rimaner in questa trista lacuna! Deh!
la consonante cirillica (simile al 4 arabo corsivo) suona infatti ch dolce l' altra poi è x però il vov non mi piace con quel sapore di caserma e d' uovo ;)
digidite tremens ...
beh veramente ammetto che più che al 4 simile al 7
kasciò?
svidanie!
Posta un commento