che vorrebbe dire loro tante cose. Però poi non le dice. Povera bestia.
mi aggattisco
il cuore come metaforao il cuore come organo?il cuore è amore... è così?ci vuole cuore.la saggezza del cuore.
uh che bello! Finalmente!...come l'asso di cuori, che per "comequandofuoripiove", vale più di tutto.
come vedi... ci provo volentieriùmanco fossi Woland!
sempre provo tecnicowoland (il maestro e margherita)da leggersi a voce alta, un'ora la sera.ripetere.
forse così va meglio.qui mi si rimproverala scomparsa la mia.sono strato molto impegnato a leggere.altro che scomparsa
ma sei bravissimo quando ti aggattisci!!!
ma che bello! Ho superato la difficoltà di leggere del cancro e sono arrivata alla fine del post. La teoria è affascinante, che fa riflettere sia la mia parte razionale sia quella emotiva.
micheluzzooo! e finalmente ... come va? Io tifo per il tuo progetto!!!!
aegaion sapessi quante riflessioni e combattimenti interni ho affrontato solo per scrivere la parola Cancro, e come ero portata ad evitare di scriverla ... incredibile! In questo c'è qualche problema che va scoperto ... forse è un tesoro nascosto ...
michele, per inciso, io non sono carina, io sono "natabella", che è molto più grave!!!
Resta da chiedersi se l'individuo non può considerarsi un gran cellulone che persegue scopi propri... al di là e a volte contro la continuazione della specie... tanto per fare un esempio.
e infatti ...e l'umanità un megacellulone che persegue scopi propri ... al di là e contro la continuazione della vita nell'universo ... tanto per fare un altro esempio....... l'importante poi alla fine, per me, è sempre sul "come" ...non "vivere", ma "come" vivere.E penso che quel che si dice amore (o ammore alla R. Bhartes) ... è una raffinata qualità di vita, da riprendere
... o da inventarsi
l'Amore... vale la pena vivere per amare almeno una volta... un saluto...
buonasera kurtz
Posta un commento
16 commenti:
mi aggattisco
il cuore come metafora
o il cuore come organo?
il cuore è amore... è così?
ci vuole cuore.
la saggezza del cuore.
uh che bello! Finalmente!
...
come l'asso di cuori, che per "comequandofuoripiove", vale più di tutto.
come vedi... ci provo volentieriùmanco fossi Woland!
sempre provo tecnico
woland (il maestro e margherita)
da leggersi a voce alta, un'ora la sera.
ripetere.
forse così va meglio.
qui mi si rimprovera
la scomparsa la mia.
sono strato molto impegnato
a leggere.
altro che scomparsa
ma sei bravissimo quando ti aggattisci!!!
ma che bello! Ho superato la difficoltà di leggere del cancro e sono arrivata alla fine del post. La teoria è affascinante, che fa riflettere sia la mia parte razionale sia quella emotiva.
micheluzzooo! e finalmente ... come va? Io tifo per il tuo progetto!!!!
aegaion sapessi quante riflessioni e combattimenti interni ho affrontato solo per scrivere la parola Cancro, e come ero portata ad evitare di scriverla ... incredibile! In questo c'è qualche problema che va scoperto ... forse è un tesoro nascosto ...
michele, per inciso, io non sono carina, io sono "natabella", che è molto più grave!!!
Resta da chiedersi se l'individuo non può considerarsi un gran cellulone che persegue scopi propri... al di là e a volte contro la continuazione della specie... tanto per fare un esempio.
e infatti ...
e l'umanità un megacellulone che persegue scopi propri ... al di là e contro la continuazione della vita nell'universo ... tanto per fare un altro esempio.
...
...
l'importante poi alla fine, per me, è sempre sul "come" ...
non "vivere", ma "come" vivere.
E penso che quel che si dice amore (o ammore alla R. Bhartes) ... è una raffinata qualità di vita, da riprendere
... o da inventarsi
l'Amore... vale la pena vivere per amare almeno una volta... un saluto...
buonasera kurtz
Posta un commento