che vorrebbe dire loro tante cose. Però poi non le dice. Povera bestia.
mercoledì, marzo 12, 2008
ma chi?
17 commenti:
Anonimo
ha detto...
Arrivato in fondo al testo la musica era già finita da un po'. Gli amici non se stavano andando perchè di amici non ne aveva più. Tranne uno, l'eccezzione che confermava la regola del 6, del 3, del 9, del Noce... Petruccioli, largo Gancia viva la Francia che si sarebbe beccato il Piemonte quando lui fosse eventualmente diventato presidente con poteri assoluti di quella repubblica dei fichi d'India, come disse un giorno l'avvocato Agnelli. Sempre secondo lui, Scarmigliata non aveva chiarito a sufficienza il nesso tra il Lukaks e il compromesso storico, ma non voleva farne un dramma, enemmeno un radio dramma, e neanche uno psico dramma: piuttosto: il jeans, i jeans... m< quanti erano? e soprattutto: che ci facevano nel jeans di Scarmigliata?
si capisco ... manca qualcosa del nesso ... ma Scarmigliata si innervosisce quando glielo chiedo . dice "lo so io e basta cos�. Un paio di guanti sono due guanti, un paio di jeans quanti sono? mah!dubbi!
se mi è consentito - maddai sì, che oggi ho portato io il caffè - un paio di jeans è espressione matopaia, cioè iperpotraica, cioè monocaustica, cè protomastica, cè, cè per dire che tanto plurale non fa mai giorno, figurarsi giallo.
ho portato anche tre acini d'uba: un per te, un per da, tre per un, e tra per me.
Benvenuta a Scarmigliata nella grande famiglia degli scoglionauti...un consiglio per lei ... l'omeopatia non funziona in questi casi, quindi passare a migliori letture è il minimo che le augurerei. Quanto alle elezioni è il minimo che può capitare che se le fissi nel pieno della fu mezza stagione, l'opinione principale sia "è tutto un magna magna io a votà nun ce vado" che poi sta cosa del voto come atto eroico la smitizzerei. Sembra chissà che sforzo venga richiesto. E pensare che il magna magna si crea grazie al disinteresse degli elettori che si manifesta in Italia attraverso due modalità: non andando a votare e andando a votare.
x imprecario:il mestelloide caduto sulla terra è stato un segno mistico della mezza stagione? Non esistono più mezze stagioni! Le letture antiche delle occupazioni liceali in qualche modo riaffiorano dal sub ... dal sottoconscio. dal sottocoscia!
17 commenti:
Arrivato in fondo al testo
la musica era già finita da un po'.
Gli amici non se stavano andando
perchè di amici non ne aveva più.
Tranne uno, l'eccezzione che confermava la regola del 6, del 3, del 9, del Noce... Petruccioli, largo Gancia viva la Francia che si sarebbe beccato il Piemonte quando lui fosse eventualmente diventato presidente con poteri assoluti di quella repubblica dei fichi d'India, come disse un giorno l'avvocato Agnelli.
Sempre secondo lui, Scarmigliata non aveva chiarito a sufficienza il nesso tra il Lukaks e il compromesso storico, ma non voleva farne un dramma, enemmeno un radio dramma, e neanche uno psico dramma:
piuttosto: il jeans, i jeans... m< quanti erano? e soprattutto: che ci facevano nel jeans di Scarmigliata?
si capisco ... manca qualcosa del nesso ... ma Scarmigliata si innervosisce quando glielo chiedo . dice "lo so io e basta cos�.
Un paio di guanti sono due guanti,
un paio di jeans quanti sono?
mah!dubbi!
se mi è consentito - maddai sì, che oggi ho portato io il caffè - un paio di jeans è espressione matopaia, cioè iperpotraica, cioè monocaustica, cè protomastica, cè, cè per dire che tanto plurale non fa mai giorno, figurarsi giallo.
ho portato anche tre acini d'uba: un per te, un per da, tre per un, e tra per me.
grazie, auguro chiaro fresco risveglio domattina.
BUONGIORNO e grazie per il caffè!
ma vuoi vedere che il plurale di jeans è jeanses?
c'è sole, cielo azzurro, umido sempre!
Gran cosa la libertà di scelta: peccato sprecarla con un'"unica scelta ancora possibile".
un vero peccato!
e gli Scoglionauti lo sanno!
Leggendo mi dicevo: ma te guarda Alba che brava a inventarsi 'ste cose assurde della posta del cuore. E invece...
Sigh.
Scoglionauti. Bellissimo.
Benvenuta a Scarmigliata nella grande famiglia degli scoglionauti...un consiglio per lei ... l'omeopatia non funziona in questi casi, quindi passare a migliori letture è il minimo che le augurerei. Quanto alle elezioni è il minimo che può capitare che se le fissi nel pieno della fu mezza stagione, l'opinione principale sia "è tutto un magna magna io a votà nun ce vado" che poi sta cosa del voto come atto eroico la smitizzerei. Sembra chissà che sforzo venga richiesto. E pensare che il magna magna si crea grazie al disinteresse degli elettori che si manifesta in Italia attraverso due modalità: non andando a votare e andando a votare.
eh carissima ... l'incredulità si espande nell'universo!!!
baci baci!
x imprecario:il mestelloide caduto sulla terra è stato un segno mistico della mezza stagione? Non esistono più mezze stagioni!
Le letture antiche delle occupazioni liceali in qualche modo riaffiorano dal sub ... dal sottoconscio.
dal sottocoscia!
I love Carlo Rossella.
aaah! ZOT!
intendi rossella di nome e carlo di cognome ...
un gesto che rimane, la pagina strappata, grazie anche per creep, sotto..
salutiamoci.
rimane nella subcoscienza universale per sempre!
si salutiamoci a presto!
:)
ablar che dire sei stata scarmigliata
con le parole quasi come ciro,
petite petiti pays je l'aime beaocuop
molto onorata!!!
grazie
petit petit
You write very well.
Posta un commento