che vorrebbe dire loro tante cose. Però poi non le dice. Povera bestia.
Quando Borrelli ha messo l'accento sul resistere è stato, mediaticamente, più efficace; anche se forse meno profondo :-)OT: Grazie per il tuo commento
toh rip, grazie a te. mi interessava il profondo (profondo mette paura però")più che il mediaticamente ...
napoletanamente, tiramm' 'a campà..!
esàtt ...giulivamente
ma con attenzione! senza compromissione del pensiero ... e non è poco
primum vivereOH yes!... e tanti tanti tanti!!!p.s. viva la vita.
se dissidenza è saltare dal bolide al momento opportuno... direi piuttosto trattarsi di suicidio: tu salteresti da un bolide in corsa al momento opportuno?la dissidenza, piuttosto... cos'è la dissidenza?
ma se il bolide si sta schintando contro una roccia... direi che rimanerci (sul bolide) è suicidio ... ma vediamo se riesco a capire e spiegare Latouche (sto leggendo di eglilui "la sfida di minerva".C'è un episodio:A città del messico un turista americano adocchia in una bottega una sedia fatta a mano dai colori assai vivaci e poichè gli piace ne chiede il prezzo all'artigiano indiano. "dieci pesos"."se te ne ordino sei, dl medesimo modello, che prezzo mi faresti?" "settantacinque pesos" risponde l'indiano. "ma come!" esclama sconcertato l'americano che si aspettava un prezzo forfettario e si stupisce di un comportamento tanto poco commerciale e chiaramente antieconomico. Si tratterà di un malinteso. "Volevi dire cinquantacinque pesos?" "No, settantacinque pesos per 6 sedie" Dopo lunga discussione l'indiano dà la sua spigazione: " che risarcimento avrò per l'incredibile fastidio di un lavoro che mi costringe a rifare per 5 volte esattamente la stessa cosa?"... secondo me questo è un esempio di dissidenza.
...la resistenza è già una bella forma di dissidenza...www.riberaonline.blogspot.com
direi anche una forma di sopravvivenza!
che ne dici di uno scambio di linktra i nostri blog?
magari sì ... io sono imbranatella per queste cose ... ben lieta!lo faccio tosto
Posta un commento
12 commenti:
Quando Borrelli ha messo l'accento sul resistere è stato, mediaticamente, più efficace; anche se forse meno profondo :-)
OT: Grazie per il tuo commento
toh rip, grazie a te. mi interessava il profondo (profondo mette paura però")più che il mediaticamente ...
napoletanamente, tiramm' 'a campà..!
esàtt ...
giulivamente
ma con attenzione! senza compromissione del pensiero ... e non è poco
primum vivere
OH yes!
... e tanti tanti tanti!!!
p.s. viva la vita.
se dissidenza è saltare dal bolide al momento opportuno... direi piuttosto trattarsi di suicidio: tu salteresti da un bolide in corsa al momento opportuno?
la dissidenza, piuttosto... cos'è la dissidenza?
ma se il bolide si sta schintando contro una roccia... direi che rimanerci (sul bolide) è suicidio ... ma vediamo se riesco a capire e spiegare Latouche (sto leggendo di eglilui "la sfida di minerva".
C'è un episodio:A città del messico un turista americano adocchia in una bottega una sedia fatta a mano dai colori assai vivaci e poichè gli piace ne chiede il prezzo all'artigiano indiano. "dieci pesos".
"se te ne ordino sei, dl medesimo modello, che prezzo mi faresti?" "settantacinque pesos" risponde l'indiano. "ma come!" esclama sconcertato l'americano che si aspettava un prezzo forfettario e si stupisce di un comportamento tanto poco commerciale e chiaramente antieconomico. Si tratterà di un malinteso. "Volevi dire cinquantacinque pesos?" "No, settantacinque pesos per 6 sedie" Dopo lunga discussione l'indiano dà la sua spigazione: " che risarcimento avrò per l'incredibile fastidio di un lavoro che mi costringe a rifare per 5 volte esattamente la stessa cosa?"
... secondo me questo è un esempio di dissidenza.
...la resistenza è già una bella forma di dissidenza...
www.riberaonline.blogspot.com
direi anche una forma di sopravvivenza!
che ne dici di uno scambio di link
tra i nostri blog?
magari sì ... io sono imbranatella per queste cose ... ben lieta!
lo faccio tosto
Posta un commento