che vorrebbe dire loro tante cose. Però poi non le dice. Povera bestia.
"[...]Sorge sul mar la lunaruotan le stelle in cieloma sulle nostre lucisteso è un funereo velo.[...]"
... sento qualcosa di mostruosoin codesto testo... qualcosa di alieno e scisso... vorrei trovar l'ossimoro ma rinvengo solo...ossicini di seppia?di pollo?p.s. MARZIANAMENTE BRAVA
x Grì: immagino continui ...x da: ... anche io sento qualcosa di mostruoso in codesto testo ...e a questo capitano (che è il penultimo) è toccato esprimerlo il meglio possibile...p.s. ho seguito il video/lezione sulla recitazione di Orson
Mostruoso forse... ma così autenticamente umano da specchiarcisi dentro.E quel riflesso è così drammaticamente vero da indurre alla follia.Bravissima!
bravo te!ne hai colto la fragilità
i puntini di sospensione stanno ad indicar che continua.
Amo l'epistolario, scender nel profondo pur galleggiando in superficie...
Per tutta la lettera ho avuto l'impressione che il capitano fosse donna e in più alcuni pezzi giurerei di averli scritti io, da tanto che me li sento.Non so, vedilo come un infinito apprezzamento, Alba.
x ggrillo: sì, ma dove?x Guido: oh che bello trovare un tuo commento! son molto contenta che ti piaccia l'epistolario, e anche del perchè!x Skiri: già ... infatti piuttosto donna, e non so ...Infiniti ringraziamenti!!!
Che video di Orson?recitazione video...aggiungi qualcosa in merito.Orson la ricotta?Orson Pasolini... bella la tua musica da post... ye ye ye...p.s. la foto che hai già visto è dei telsen sao la setta new age anni 80 che imperversava a Portentone con anto di omicidio non risolto giovane ragazza di 20 anni... tu sai te ne parlai...
qui a destra, su iù tùb ci sono i miei preferiti tra cui orson che parla della recitazione (sulla seconda pagina credo)p.s. della foto: lo so lo so!
Il "color delle caldarroste" mi ha fatto ricordare un amico che, per descrivere il vestito che avrebbe indossato alla discussione della sua tesi di laurea, disse che era "color castagna sotto" (tanto spreco di fantasia, e comunque non era per nulla vero). Vabbe', commento OT, scusa (-:
una fantasia da vecchi libri di scuola delle elementari, di un tempo ... con la gelmini ritorneranno in auge.Rip, ma dove sei? non ti vedo più ...:(
ho visto il pezzo di wellesanche quello sulla blixen...commovente la Recitazione...un attore che non trova le parolequando deve interpretare se stessoeh eh... bellissima la chiusasu supermercati e drogherie sotto casagrazie!da.p.s. postai ancora.
'sto Càpitan Capitàn ha bisogno di montagna...buon w e
anfatti!a te anche buòn
Posta un commento
16 commenti:
"[...]
Sorge sul mar la luna
ruotan le stelle in cielo
ma sulle nostre luci
steso è un funereo velo.
[...]"
... sento qualcosa di mostruoso
in codesto testo... qualcosa di alieno e scisso... vorrei trovar l'ossimoro ma rinvengo solo...
ossicini di seppia?
di pollo?
p.s. MARZIANAMENTE BRAVA
x Grì: immagino continui ...
x da: ... anche io sento qualcosa di mostruoso in codesto testo ...
e a questo capitano (che è il penultimo) è toccato esprimerlo il meglio possibile...
p.s. ho seguito il video/lezione sulla recitazione di Orson
Mostruoso forse... ma così autenticamente umano da specchiarcisi dentro.
E quel riflesso è così drammaticamente vero da indurre alla follia.
Bravissima!
bravo te!
ne hai colto la fragilità
i puntini di sospensione stanno ad indicar che continua.
Amo l'epistolario, scender nel profondo pur galleggiando in superficie...
Per tutta la lettera ho avuto l'impressione che il capitano fosse donna e in più alcuni pezzi giurerei di averli scritti io, da tanto che me li sento.
Non so, vedilo come un infinito apprezzamento, Alba.
x ggrillo: sì, ma dove?
x Guido: oh che bello trovare un tuo commento! son molto contenta che ti piaccia l'epistolario, e anche del perchè!
x Skiri: già ... infatti piuttosto donna, e non so ...
Infiniti ringraziamenti!!!
Che video di Orson?
recitazione video...
aggiungi qualcosa in merito.
Orson la ricotta?
Orson Pasolini... bella la tua musica da post... ye ye ye...
p.s. la foto che hai già visto è dei telsen sao la setta new age anni 80 che imperversava a Portentone con anto di omicidio non risolto giovane ragazza di 20 anni... tu sai te ne parlai...
qui a destra, su iù tùb ci sono i miei preferiti tra cui orson che parla della recitazione (sulla seconda pagina credo)
p.s. della foto: lo so lo so!
Il "color delle caldarroste" mi ha fatto ricordare un amico che, per descrivere il vestito che avrebbe indossato alla discussione della sua tesi di laurea, disse che era "color castagna sotto" (tanto spreco di fantasia, e comunque non era per nulla vero). Vabbe', commento OT, scusa (-:
una fantasia da vecchi libri di scuola delle elementari, di un tempo ... con la gelmini ritorneranno in auge.
Rip, ma dove sei? non ti vedo più ...
:(
ho visto il pezzo di welles
anche quello sulla blixen...
commovente la Recitazione...
un attore che non trova le parole
quando deve interpretare se stesso
eh eh... bellissima la chiusa
su supermercati e drogherie sotto casa
grazie!
da.
p.s. postai ancora.
'sto Càpitan Capitàn ha bisogno di montagna...buon w e
anfatti!
a te anche buòn
Posta un commento