che vorrebbe dire loro tante cose. Però poi non le dice. Povera bestia.
d capa ne hai sempre troppa, altro che vuota,io con la mia sono ormai distaccata. come ha detto qualcuno:vivo tra la fantasia e l'immaginazione, ogni tanto mi prendo la briga di scendere e dare un occhiata alla realtà ( c'è una libera interpretazione).altro che meditaszione ci vorrebbe, ma cosa ci vorrebbe? io vorrei solo vivere con la mia creatività.ciao albina.
cara Kat, cosa ci vorrebbe?... forse una festa!
c'è qualcunoo qualcosa che mandal'estate in tivù.che cos'è che manda l'estate in tivù?le alette... già le alette.ti conosco noce.A Noci!A Noci!! che non è in val di noto.SENZA PAROLE NON C'E' TEMPO w.Be forse neanche spazio e corpodar corpo alle paroledai corpo alle tue parolepalabras... pallide palpebre di parole... palabras abras & cadabra.p.s. sono andato a correre nel vento/dispiegate le ali all'aria agostana/al ritorno: polase+ace+acqua brillante e non, ma soprattutto non, ma soprattutto plus, popolar plus (questa è 'na poesia)ora mercato/venrdì di mercato a svanitro al tegumento+un euro+La Repubblica/son tornato alla repubblica/tornare al participio passato a casa.
d'estate ... naggia, corrego subito!torniamo sì, perchè nulla ci si fa mancare!
non c'è nulla da correggerecorrigimi se sbaglio!
tu non sbagli affatto!
Chi inventò il telefono?e il teledrome?ti ricordi i telefoni di una volta?quelli con il disco di bachelite dove dentro dormivano la decina di arabi più lo 0 che si sa era un perfetto zero?come va con il mal di testa?ti è passato?o hai dovuto ricorrere a i rimedi estremi?ci sei?
mai più mal di testa ... ci sono!combatto col Kirbi super aspirapolvere che aspira i materassi ... stavo per rompere uno specchio ... poi con un salto carpiato l'ho inaspettatamente salvato ... vedi che poi serve zompettare d'estate!p.s. me li ricordo sì, c'erano anche quelli in bachelite murali... sul muro... i nonni. io ho ancora quello grigio.
... e tu mettevi il ditino e lo facevi girare sulla ruota dei numeri... 06 per chi chiama da fuori roma...
esatto il ditino che tocca vero e fa il giro vero
voglio lavorare pure io sulle creste iliache. sento di averne bisogno.vai con la prima lezione...
poi ci sono anche gli ischi ... ischi, che nomi le ossa!
Posta un commento
12 commenti:
d capa ne hai sempre troppa, altro che vuota,io con la mia sono ormai distaccata. come ha detto qualcuno:vivo tra la fantasia e l'immaginazione, ogni tanto mi prendo la briga di scendere e dare un occhiata alla realtà ( c'è una libera interpretazione).altro che meditaszione ci vorrebbe, ma cosa ci vorrebbe? io vorrei solo vivere con la mia creatività.ciao albina.
cara Kat, cosa ci vorrebbe?
... forse una festa!
c'è qualcuno
o qualcosa che manda
l'estate in tivù.
che cos'è che manda l'estate in tivù?
le alette... già le alette.
ti conosco noce.
A Noci!
A Noci!! che non è in val di noto.
SENZA PAROLE NON C'E' TEMPO w.B
e forse neanche spazio e corpo
dar corpo alle parole
dai corpo alle tue parole
palabras... pallide palpebre di parole... palabras abras & cadabra.
p.s. sono andato a correre nel vento/dispiegate le ali all'aria agostana/al ritorno: polase+ace+acqua brillante e non, ma soprattutto non, ma soprattutto plus, popolar plus (questa è 'na poesia)ora mercato/venrdì di mercato a svanitro al tegumento+un euro+La Repubblica/son tornato alla repubblica/tornare al participio passato a casa.
d'estate ... naggia, corrego subito!
torniamo sì, perchè nulla ci si fa mancare!
non c'è nulla da correggere
corrigimi se sbaglio!
tu non sbagli affatto!
Chi inventò il telefono?
e il teledrome?
ti ricordi i telefoni di una volta?
quelli con il disco di bachelite dove dentro dormivano la decina di arabi più lo 0 che si sa era un perfetto zero?
come va con il mal di testa?
ti è passato?
o hai dovuto ricorrere a i rimedi estremi?
ci sei?
mai più mal di testa ... ci sono!
combatto col Kirbi super aspirapolvere che aspira i materassi ... stavo per rompere uno specchio ... poi con un salto carpiato l'ho inaspettatamente salvato ... vedi che poi serve zompettare d'estate!
p.s. me li ricordo sì, c'erano anche quelli in bachelite murali... sul muro... i nonni. io ho ancora quello grigio.
... e tu mettevi il ditino e lo facevi girare sulla ruota dei numeri... 06 per chi chiama da fuori roma...
esatto il ditino che tocca vero e fa il giro vero
voglio lavorare pure io sulle creste iliache. sento di averne bisogno.
vai con la prima lezione...
poi ci sono anche gli ischi ... ischi, che nomi le ossa!
Posta un commento