venerdì, luglio 18, 2014
rivoluzione e distrazione
Scarmigliata aveva l'impressione che la sua infelicità teneva in vita la stupidità delle persone circostanti. Si sentiva arrogante a questo pensiero, ma lo stesso pensiero aveva tracce di oggettività inequivocabile. E si preoccupava. E non sapeva bene se la propria felicità consistesse nel mandare tutti a quel paese. O nel diventare fredda verso il prossimo. O nel partire per non vedere più familiari e amici. Si preoccupava, si annoiava e si disperava. Spesso pensava di essere in quella vita parallela della patologia mentale. Sì, proprio quella che riconosceva in continuazione negli altri. E ogni volta ritornava nella strada del superamento generale delle percezioni e ricominciava lieta o di buona lena a vivere con occhi puliti. Ma il rimando della propria infelicità era necessario ai più che la circondavano. Solo con pochi non sussisteva il teatrino del "io sono io, se tu sei tu così come penso io... che sono io". Poco amore, poca condivisione, poca realtà nei rapporti, poca schiettezza, poca libertà. E la smania di cambiare capitolo, di essere altro, di avere un'altra chance, inedita e sorprendente anche ai propri occhi. L'inverosimile mai immaginato che si metabolizza improvvisamente nel proprio sangue e ha un seguito inaspettato e diverso, totalmente diverso. Una rivoluzione. Una volta a Scarmigliata le fu detto da una astrologa che per lei era riservata molto presto una rivoluzione, e se questa non fosse stata agita in prima persona, sarebbe stato il destino a compierla travolgendola. Sì, ok, quindi? che fare? Alla fine le soluzioni praticabili erano sempre quelle. Continuare a distrarsi, in qualunque condizione. Continua distrazione dalla rivoluzione.
domenica, dicembre 11, 2011
è l'età
... quella che ti fa comprare una volta alla settimana cibarie avvolte da tanta pellicola, plastica, polistirolo, cartone.
Quella che ti fa sembrare tutto scaduto, fuori tempo, passato. Quella che ti fa sentire in anticipo sulla morte e in ritardo sulla vita. Quel senso senza senso di tutta una manfrina di cose che non dicono più nulla. A nessuno. Quel lasciare andare al proprio destino malsano i propri figli. Questo arrendersi all'evidenza che qualsiasi vittoria sarà falsa e qualsiasi sconfitta, ugualmente. Quel guardare la giovane età buttata nel nulla e la maturità trattata come patologia. Quella sensazione che nessuno ti ha mai veramente voluto, accettato, amato.
E' l'età del mio sconforto.
sabato, aprile 10, 2010
E se ... eh?
E se avesse lavorato nei paesi latino-americani raccogliendo banane per l'uomo del monte tutto il santo giorno per poche lire? Avrebbe apprezzato meglio il tramonto? Avrebbe accettato il suo invecchiare calmo? Seduta sugli scalini della casa al crepuscolo pensando a tanti nipotini lontani?
E così mangiava il suo pranzo, la sua banana. Apprezzando le mura sporche della cucina, le piccole crepe sul proprio volto, le piastrelle con gli schizzi di sugo da ripulire.
E se da giovincella avesse spazzato per mezza giornata le piazze piene di lattine di una città storica italiana? Con il vigore di una gioventù ancora speranzosa di un avvenire migliore, credendo possibile una passione per un uomo tutto da amare? Avrebbe gradito il completare il cruciverba a schema libero in attesa di arrivare allo sportello della posta per pagare le bollette della luce e del gas? Avrebbe avuto più compassione la sera, anziché noia, verso i discorsi sugli uomini delle sue donne? E così si riparava da un vento potenzialmente allergenico, guardando in terra un asfalto grigio, pesto e indifferente ai propri lividi.
E se vivesse in quella casa isolata nella campagna che si guarda dall'auto mentre sfreccia sull'autostrada? E lì guardasse le auto sull'autostrada sfrecciare, stendendo i panni al sole? Godrebbe dell'insistente cinguettio dei piccoli volatili giocosi e testardi nonostante il suono del tg confermi in ogni parola l'esistenza del mondo moplen? Sopporterebbe i giochi preziosi della grande futura libertà quartetto cetra? O l'avvenenza del modernariato politico di un peluche pokemon dai super poteri?
E se ...? ... eh? ... avrebbe ...?
E così si ritrovò un tardo mattino a tagliare uno spicchio d'aglio, pensando a scrivere un elenco di passi per il suo progetto nomade, custodito nella tasca di una giacca verde militare, appesa lì da troppo tempo.
domenica, dicembre 20, 2009
martedì, giugno 23, 2009
l'ultimo comizio dal padiglione n.6

Ed eccoci arrivati. Dico a te. Finalmente ti senti chiuso nell'angolo. E fai finta di niente. E io con questa folle corsa a compensare la tua mancata natura, il tuo grande bluff. E questo non ti perdonerò perchè la fatica inutile di questo spendersi a colmare il tuo vuoto fatto d'assenza non è neanche considerato, né visto, inesistente, vano. Ti do il merito di giudicarlo incompetente. Non mi è propria la tua natura e in verità tu hai espropriato la mia, con un gioco d'anticipo. Il grande bluff sono io.
E adesso guardami. Lo vedi il bluff? Guardalo come io guardo te. E prendi fiato che non ho finito.
Deve essere difficile il passagio, no? Quel momento là ... No, non puoi ancora scappare. E dove vorresti ancora andare? Quel preciso momento ... Che dici? Si conterà uno due e tre? Tu riesci a immaginare la tua fine?
E' spaventoso. Vien da fuggire. Ne sento la paura. La vedo la tua e la guardo. E guardami mentre ti parlo. E non correre a far cazzate e a giocare. Guarda la mia paura, hai paura? Ti chiedi come tu possa rendere anche quel momento un momento felice. Ma adesso prendi pure tempo e calmati, che non ho ancora finito.
Adesso non appartieni a nulla e ti disperdi. Non riesci più a muoverti senza i limiti che ti sei confezionato con cura. Tutto è svanito e ripercorri il tuo passato come a trovare quella traccia che ti ha portato qui, all'angolo. Non puoi trovar risposta perchè per tutto questo tempo non hai fatto altro che non risponderti, evitando con festosità e tristezza ogni angolo del mondo. Sei solo come un cane e condannato a finire. E' da questo che sei sempre fuggito, no? Ti capisco. La condanna è la stessa. Guardami. Da sempre lei. E ora non puoi più divagarti, distrarti, impegnarti al disimpegno camuffato da grande lavorio. Eh già, c'è da deprimersi. E inizi a sentire il dolore del mondo. Ti piacerebbe tornare ancora al grande bluff a gonfiare il tuo potere basato sul nulla che con temeraria spavalderia vuoi rendere immortale. Oramai non potrai più permettertelo. Quella strada è chiusa. Mai più nulla sarà come prima. Nè lo potrai più vivere evitando la nausea che porti verso te stesso. Il disgusto. Lo senti il disgusto? Abbandonati ora, pure al pianto, io non ho finito.
E' un miracolo ascoltare le rondini danzare e vincere con così poco il sapore della tua desolazione. E che la luce di questo sole che attraversa a lampi il verde di poche foglie possa raggiungere te e il tuo gelo. Ne avverti il tenue calore?
Come se fosse amore senza prezzo a cui non credi più. Che non sai se ti è ancora riservato. Questo il dubbio. L'incertezza ti invade, guardala come ti agita il cuore senza più vie di fuga. La voglia di sparire piuttosto che non meritare la vita. Guardami e datti pace. Respira e allontana la tua ansia. Conquistala rinunciando alla seduzione. Respira, respira.
Una resa, senza paura.
Adesso vado via, mi allontano e continua a guardarmi, sapendo che per te Nulla sarà Sempre.
No,non è vero non ho finito.
Vuoi ricominciare adesso e non hai capito. Ancora vuoi ricominciare a battere in automatico il tuo copione. E non ti basta e con sguardo apparentemente nuovo vuoi far del bene magari. Come a rinverdire la nostalgia di una placenta piena d'acqua. E se questo ti risulterà appena un po' impossibile, tenterai ancora di succhiare la vita come una sanguisuga nel tentativo di ringiovanire nella tua età. E ricomincierai a fare in modo che il mondo diventi il tuo palcoscenico privato dove fermare il tempo e interpretare il tuo ruolo preferito assecondando i tuoi inconsapevoli piani di fuga. E la paura tornerà, e il disgusto, e la condanna e il suono del garrire delle rondini sarà colonna sonora della tua folle reiterata scelta. Guardami e guarda la tua follia. Per sempre e per tutti riconoscibile. Guarda. Adesso lo vedi dove sei veramente finito?
Hai perso, perdiamoci.
domenica, aprile 26, 2009
venerdì, aprile 03, 2009
giovedì, marzo 12, 2009
domenica, marzo 08, 2009
Sul Testamento Biologico - Dott. Nicola Glielmi
qui di seguito pubblico su richiesta (accettata), il documento inviatomi dal Dott. Nicola Glielmi, già pubblicato in Vertici, per darne ulteriore risalto.
Sul testamento biologico
del dott. Nicola Glielmi
Stiamo vivendo un momento caratterizzato dalla confusione delle parole per cui pane significa vino e vino significa pane, si vuole morto chi è vivo e vivo chi è morto. La confusione del linguaggio della torre di Babele è antica e tuttavia sempre attuale. Da ragazzo leggevo un quotidiano napoletano per appurare la realtà delle cose, la quale risultava esattamente contraria ed opposta a quella descritta nel quotidiano come in uno specchio deformante. Forse anche questo lontano esercizio mi ha aiutato nella mia attività professionale a vedere le cose oltre la loro apparenza.
Per il testamento biologico, quando non si voglia parlare di malafede, bisogna parlare di schizofrenia negli onorevoli medici del Parlamento Nazionale, sostenitori delle tesi propugnate nel disegno di legge a firma del cardiologo on. Senatore Raffaele Calabrò, che prevedono l’obbligatorietà della nutrizione artificiale con sondini, cannule e fleboclisi anche in soggetti che abbiano chiesto preventivamente che, in caso di coma protratto e irreversibile, venga sospeso il trattamento sanitario. Perché tale è la nutrizione meccanica e artificiale se non altro perché essa è realizzata dal medico e non dall’idraulico, o dal fornaio.
Mi hanno fatto destato molta perplessità le persone che portavano bottiglie d’acqua e panini con la mortadella ad Eluana Englaro. Al posto del padre Beppino, non so se avrei avuto la forza di resistere alla tentazione di imbracciare un fucile mitragliatore contro un’invasione non richiesta in un fatto personalissimo e dolorosissimo.
Anch’io posso avere delle opinioni e questa è soltanto un’opinione, carica di rammarico perché la maggior parte delle persone con tali riti propiziatori di bottiglie d’acqua e panini alla mortadella, non s’accorge che sta preparando, senza volerlo e senza averne coscienza, un nazifascismo peggiore di quello hitleriano a ben leggere “La Psicologia di massa del fascismo” di Wilhelm Reich. Ma non tutti conoscono questo scienziato, che anzi è diffamato quando non è tenuto nascosto, nel buio della caverna, quasi fosse il vaso di Pandora. Ma, forse, è il vaso di Pandora perché ha evidenziato tutti i malesseri dell’umanità di cui è responsabile soltanto l’uomo e nessun demiurgo.
Va, dunque, fatto un chiarimento sull’argomento e credo che soltanto il medico ha titolo per esprimere un giudizio. Non il filosofo perché esprimerebbe un’opinione pro o contro, ma non sarebbe pertinente perché il filosofo non è un competente nella materia. Altrettanto non pertinente e non competente sarebbe il giudizio del matematico, del fisico e del giurista. Né per trattare correttamente l’argomento può essere valido il criterio religioso per il semplice fatto che le religioni sono molte e diverse e ciascuna con relative componenti settarie che esprimono un pensiero metafisico diverso e contrastante.
Il tema, dunque, può riguardare soltanto la medicina perché è la medicina la branca del sapere umano che studia la biologia dell’uomo, la patologia, la nascita, l’evoluzione e la sua morte.
E cominciamo dal cardiologo. Codesto nella sua prassi professionale, a meno che in maniera del tutto schizofrenica o in malafede non intenda negarla in Parlamento, non può costringere, con un atto di forza, il suo paziente e contro la sua volontà ad eseguire un trattamento invasivo quale è l’angiografia o l’angioplastica, per gravi che siano le condizioni cardiocircolatorie del paziente. Altrettanto dicasi dell’internista che non può prescrivere una semplice fleboclisi contro il parere del paziente. Cito per paradosso l’ammalato ortopedico che in genere chiede l’ausilio meccanico per migliorare le sue condizioni di vita, per affermare che neppure il medico ortopedico può pretendere di impiantare un arto artificiale al suo paziente se a questi sta bene la sua zoppia. Ricordo in proposito che un signore avendo subito il trapianto della mano destra, dopo qualche tempo chiedeva che gli fosse ripristinata la condizione pre-impianto, perché non riconosceva come propria la mano trapiantata.
Voglio infine ricordare che, per esperienze millenarie dell’umanità, nessuno può proibire il suicidio a nessuno. Si potrà essere condannati a vivere come virgulti nella selva dantesca dei suicidi appesi al ramo di un albero come Pier delle Vigne e tuttavia la minaccia di una condanna pos-terrena non ha mai impedito al suicida di porre termine alla sua vita.
E qui va spesa una parola sull’ossimoro del suicidio del paziente psichiatrico. Lo psichiatra ha il dovere di scongiurare il suicidio del suo paziente non perché atto negatore della vita, ma in quanto si presume che non sia espressione di una libera volontà, ma di malattia mentale che comporta l’incapacità di intendere e di volere, e che merita, pertanto, d’essere curata.
Dovrebbero, pertanto, dichiararsi pazzi tutti coloro che, come Piergiorgio Welby, subiscono contro la loro volontà “un trattamento sanitario obbligatorio” con alimentazione artificiale ad oltranza, vissuta, tra l’altro, come tortura.
Ed entriamo nel cuore del problema: gli onorevoli colleghi medici, deputati e senatori della Repubblica, tutti internisti, cardiologi, dentisti, ortopedici, nefrologi, sono chiamati a decidere su problemi che esulano dalle loro competenze mediche perché la Morale, Dio e il Diavolo, quando incidono sulla sfera della salute degli esseri umani, sono argomenti propri della Psichiatra. Né mi pare che l’essere eletti dal popolo nel Parlamento Nazionale conferisca al medico una superiore conoscenza medica e per illuminazione dello Spirito Santo una specializzazione in psichiatria.
Va ricordato che tutti i medici, anche quelli che siedono in Parlamento, hanno giurato di “astenersi dall’accanimento terapeutico” e di servire fedelmente la Repubblica Italiana e le sue libere istituzioni, che in quanto tali non sono coercibili da alcuna morale religiosa! E dirò subito, senza equivoci, che la “libertà di coscienza”, già ampiamente prevista negli articoli della Costituzione, è spesso usata come un alibi con effetti criminosi, certamente non voluti dal legislatore.
Infine la considerazione più amara: non stiamo entrando in un regime fascista, ma in una Repubblica teocratica! Che dire, infatti, del digiuno quaresimale imposto nella scuole della capitale? Questa può anche essere una misura salutare (vedasi sacra Bibbia); ma il guaio è che, nell’anno 2009, non è imposta da preoccupazioni di igiene medica, ma, purtroppo, da fanatismo religioso. E se i genitori degli scolari musulmani che frequentano le scuole italiane pretendessero di applicare nelle scuole le regole dietetiche prescritte nel Corano?
Sul testamento biologico
del dott. Nicola Glielmi
Stiamo vivendo un momento caratterizzato dalla confusione delle parole per cui pane significa vino e vino significa pane, si vuole morto chi è vivo e vivo chi è morto. La confusione del linguaggio della torre di Babele è antica e tuttavia sempre attuale. Da ragazzo leggevo un quotidiano napoletano per appurare la realtà delle cose, la quale risultava esattamente contraria ed opposta a quella descritta nel quotidiano come in uno specchio deformante. Forse anche questo lontano esercizio mi ha aiutato nella mia attività professionale a vedere le cose oltre la loro apparenza.
Per il testamento biologico, quando non si voglia parlare di malafede, bisogna parlare di schizofrenia negli onorevoli medici del Parlamento Nazionale, sostenitori delle tesi propugnate nel disegno di legge a firma del cardiologo on. Senatore Raffaele Calabrò, che prevedono l’obbligatorietà della nutrizione artificiale con sondini, cannule e fleboclisi anche in soggetti che abbiano chiesto preventivamente che, in caso di coma protratto e irreversibile, venga sospeso il trattamento sanitario. Perché tale è la nutrizione meccanica e artificiale se non altro perché essa è realizzata dal medico e non dall’idraulico, o dal fornaio.
Mi hanno fatto destato molta perplessità le persone che portavano bottiglie d’acqua e panini con la mortadella ad Eluana Englaro. Al posto del padre Beppino, non so se avrei avuto la forza di resistere alla tentazione di imbracciare un fucile mitragliatore contro un’invasione non richiesta in un fatto personalissimo e dolorosissimo.
Anch’io posso avere delle opinioni e questa è soltanto un’opinione, carica di rammarico perché la maggior parte delle persone con tali riti propiziatori di bottiglie d’acqua e panini alla mortadella, non s’accorge che sta preparando, senza volerlo e senza averne coscienza, un nazifascismo peggiore di quello hitleriano a ben leggere “La Psicologia di massa del fascismo” di Wilhelm Reich. Ma non tutti conoscono questo scienziato, che anzi è diffamato quando non è tenuto nascosto, nel buio della caverna, quasi fosse il vaso di Pandora. Ma, forse, è il vaso di Pandora perché ha evidenziato tutti i malesseri dell’umanità di cui è responsabile soltanto l’uomo e nessun demiurgo.
Va, dunque, fatto un chiarimento sull’argomento e credo che soltanto il medico ha titolo per esprimere un giudizio. Non il filosofo perché esprimerebbe un’opinione pro o contro, ma non sarebbe pertinente perché il filosofo non è un competente nella materia. Altrettanto non pertinente e non competente sarebbe il giudizio del matematico, del fisico e del giurista. Né per trattare correttamente l’argomento può essere valido il criterio religioso per il semplice fatto che le religioni sono molte e diverse e ciascuna con relative componenti settarie che esprimono un pensiero metafisico diverso e contrastante.
Il tema, dunque, può riguardare soltanto la medicina perché è la medicina la branca del sapere umano che studia la biologia dell’uomo, la patologia, la nascita, l’evoluzione e la sua morte.
E cominciamo dal cardiologo. Codesto nella sua prassi professionale, a meno che in maniera del tutto schizofrenica o in malafede non intenda negarla in Parlamento, non può costringere, con un atto di forza, il suo paziente e contro la sua volontà ad eseguire un trattamento invasivo quale è l’angiografia o l’angioplastica, per gravi che siano le condizioni cardiocircolatorie del paziente. Altrettanto dicasi dell’internista che non può prescrivere una semplice fleboclisi contro il parere del paziente. Cito per paradosso l’ammalato ortopedico che in genere chiede l’ausilio meccanico per migliorare le sue condizioni di vita, per affermare che neppure il medico ortopedico può pretendere di impiantare un arto artificiale al suo paziente se a questi sta bene la sua zoppia. Ricordo in proposito che un signore avendo subito il trapianto della mano destra, dopo qualche tempo chiedeva che gli fosse ripristinata la condizione pre-impianto, perché non riconosceva come propria la mano trapiantata.
Voglio infine ricordare che, per esperienze millenarie dell’umanità, nessuno può proibire il suicidio a nessuno. Si potrà essere condannati a vivere come virgulti nella selva dantesca dei suicidi appesi al ramo di un albero come Pier delle Vigne e tuttavia la minaccia di una condanna pos-terrena non ha mai impedito al suicida di porre termine alla sua vita.
E qui va spesa una parola sull’ossimoro del suicidio del paziente psichiatrico. Lo psichiatra ha il dovere di scongiurare il suicidio del suo paziente non perché atto negatore della vita, ma in quanto si presume che non sia espressione di una libera volontà, ma di malattia mentale che comporta l’incapacità di intendere e di volere, e che merita, pertanto, d’essere curata.
Dovrebbero, pertanto, dichiararsi pazzi tutti coloro che, come Piergiorgio Welby, subiscono contro la loro volontà “un trattamento sanitario obbligatorio” con alimentazione artificiale ad oltranza, vissuta, tra l’altro, come tortura.
Ed entriamo nel cuore del problema: gli onorevoli colleghi medici, deputati e senatori della Repubblica, tutti internisti, cardiologi, dentisti, ortopedici, nefrologi, sono chiamati a decidere su problemi che esulano dalle loro competenze mediche perché la Morale, Dio e il Diavolo, quando incidono sulla sfera della salute degli esseri umani, sono argomenti propri della Psichiatra. Né mi pare che l’essere eletti dal popolo nel Parlamento Nazionale conferisca al medico una superiore conoscenza medica e per illuminazione dello Spirito Santo una specializzazione in psichiatria.
Va ricordato che tutti i medici, anche quelli che siedono in Parlamento, hanno giurato di “astenersi dall’accanimento terapeutico” e di servire fedelmente la Repubblica Italiana e le sue libere istituzioni, che in quanto tali non sono coercibili da alcuna morale religiosa! E dirò subito, senza equivoci, che la “libertà di coscienza”, già ampiamente prevista negli articoli della Costituzione, è spesso usata come un alibi con effetti criminosi, certamente non voluti dal legislatore.
Infine la considerazione più amara: non stiamo entrando in un regime fascista, ma in una Repubblica teocratica! Che dire, infatti, del digiuno quaresimale imposto nella scuole della capitale? Questa può anche essere una misura salutare (vedasi sacra Bibbia); ma il guaio è che, nell’anno 2009, non è imposta da preoccupazioni di igiene medica, ma, purtroppo, da fanatismo religioso. E se i genitori degli scolari musulmani che frequentano le scuole italiane pretendessero di applicare nelle scuole le regole dietetiche prescritte nel Corano?
giovedì, febbraio 19, 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)